TIPOLOGIA: APPARTAMENTO
EPOCA COSTRUZIONE: 1950
SUPERFICI: 50 MQ
DESTINAZIONE D’ USO: RESIDENZIALE
PIANO: PRIMO
COMPOSIZIONE:
INGRESSO – LOCALE GIORNO/NOTTE – DISIMPEGNO – CUCININO – BAGNO – BALCONE
C.E.: G ipe: < 175 kwh/mq
TIPOLOGIA: APPARTAMENTO
EPOCA COSTRUZIONE: 1950
SUPERFICI: 50 MQ
DESTINAZIONE D’ USO: RESIDENZIALE
PIANO: PRIMO
COMPOSIZIONE:
INGRESSO – LOCALE GIORNO/NOTTE – DISIMPEGNO – CUCININO – BAGNO – BALCONE
C.E.: G ipe: < 175 kwh/mq
ASSET: L’ unità immobiliare si trova all’ interno di un signorile stabile con portineria intera giornata. L’ edificio è caratterizzato da splendidi giardini che distribuiscono le scale condominiali; una di queste ospita l’ appartamento che fa dell’ estremo silenzio uno dei suoi punti di forza essendo esposto su un cortile interno. Anche la luce è una prerogativa di questo spazio grazie alle due porte finestre della zona giorno con accesso sul balcone.
L’ appartamento, ristrutturato pochi anni fa, è composto da un ingresso con armadiatura, una zona giorno/notte molto ampia impreziosita da una parete attrezzata fatta su misura, cucinotto, ampio bagno finestrato e balcone.
LOCATION: Le 5 vie sono il quartiere più antico e più ricco di storia di Milano. Camminare in questa zona significa fare una passeggiata attraverso i secoli e la storia della città, circondati da resti romani, da musei, chiese e storici palazzi di memoria ambrosiana. Il Duomo dista solo 5 minuti a piedi mentre la metropolitana piu vicina (cordusio) solo 400 metri. La soluzione risulta particolarmente comoda per la vicinanza all’ Università cattolica del sacro cuore ma anche alla Statale di Milano che dista meno di 15 minuti a piedi.
Generali:
Plus:
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per garantire la migliore esperienza utente. Cliccando sul tasto acconsenti all’uso dei cookie, altrimenti rimarranno disabilitati. Se vuoi saperne di più o negare il consenso, leggi l’informativa estesa della Cookie Policy
Ciò accade perché la funzionalità / i contenuti contrassegnati come “% SERVICE_NAME%” utilizzano i cookie che hai scelto di mantenere disattivati. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, si prega di abilitare i cookie: clicca qui per aprire le tue preferenze cookie.